Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

Gorizia

Collina

2,6 /3

INFORMAZIONI GENERALI

INDIRIZZO

Viale XX Settembre, 14 34170 Gorizia (Gorizia)

RECAPITO TELEFONICO

Il complesso di Palazzo Coronini Cronberg dedicato all'esposizione aperta al pubblico si articola su due edifici, ovvero quello principale, nel quale si effettuano le visite dedicate al Palazzo stesso, e l'edificio delle scuderie, dove al pianterreno sono collocati i servizi, quali la biglietteria e bookshop, il w.c. e una saletta dotata di distributore automatico di cibo o bevande, mentre al primo piano sono presenti due sale espositive. L'accesso ai due edifici da via XX Settembre avviene attraverso un viale che attraversa il parco del Palazzo, sul quale in corrispondenza del cancello d'ingresso è presente una rampa con pendenza pari al 6%. L'edificio delle Scuderie presenta 3 ingressi indipendenti dal percorso esterno, dedicati rispettivamente a biglietteria/bookshop, w.c. e percorso di accesso al primo piano dotato di ascensore. In tutti i casi in corrispondenza della porta d'ingresso è presente un gradino di altezza compresa tra 5 e 6,5 cm. Le sale espositive poste al primo piano hanno spazi ampi, e sono raggiungibili sia mediante una scala posta nella biglietteria/bookshop, sia mediante un ascensore (cabina 95x130 cm - porta 80 cm) che si raggiunge attraverso un percorso esterno. Al Palazzo si accede sempre dal cortile attraverso il portone principale, il quale risulta privo di dislivelli. Le stanze poste al pianterreno presentano talvolta dei dislivelli contenuti comunque entro i 3 cm di altezza e situati per lo più in corrispondenza delle porte di accesso alle stanze. Si segnala inoltre la presenza di due installazioni per l'esplorazione tattile dedicate alle persone non vedenti o ipovendenti. Il collegamento con le stanze del primo piano, alternativo alla scala principale, è garantito dalla presenza di un ascensore (cabina 95x130 cm - porta 80 cm). Il percorso visita delle stanze poste al primo piano risulta privo di ostacoli e dislivelli.

CATEGORIA

  • Cultura e arte

DATA ULTIMO SOPRALLUOGO

02/12/2024