Muggia - Parco Archeologico di Muggia Vecchia

Muggia

Mare

INFORMAZIONI GENERALI

DATA ULTIMO SOPRALLUOGO

09/02/2024

ITINERARIO PREVISTO

Muggia - Parco Archeologico di Muggia Vecchia

LUNGHEZZA

842 metri

PARTENZA

Parcheggio di Muggia Vecchia

Il colle di Muggia Vecchia è uno luogo di grande impatto emotivo, nel quale la vista abbraccia un panorama che va dalla costa marina all’entroterra. Il colle si erge a 170 metri sul livello del mare, sulla sommità di un’ampia spianata delimitata da ripide scarpate su tre lati, all’estremità meridionale della provincia di Trieste, prossimo al confine con la Slovenia. 

Il percorso si snoda all'interno del Parco Archeologico di Muggia Vecchia, le cui testimonianze spaziano dall'età del ferro al periodo romani, fino al periodo medievale, quando il borgo si spense a favore dell'attuale insediamento costiero. I pannelli didattici disposti lungo tutto il parco aiutano chi esplora il luogo in autonomia a capirne l’importanza e l'evoluzione. Solo parte del percorso è accessibile a persone con disabilità motoria poichè i numerosi dislivelli sono raccordati da scale e gradini.

Nel dettaglio, il percorso parte dal parcheggio di Muggia Vecchia che possiede due stalli riservati nei pressi del marciapiede pavimentato in pietra complanare, raccordato all'asfalto con un piccolo dislivello variabile non superiore a 2,5 cm (Foto 1)

DAL PARCHEGGIO AL BELVEDERE SUL GOLFO DI TRIESTE

Un pirmo cartello esplicativo (Foto 2), sulla destra del percorso, ci informa sul Castrum Medievale (il pannello si trova a 98 cm da terre, i testi più alti sono a 189 cm da terra). Il pannello è posizionato su manto erboso ma leggibile dal percorso pedonale laterale, in lastre di pietra irregolari con giunti superiori a 1 cm che costeggia il perimetro del prato conducendo ad un area con quattro panchine in assi di legno, prive di schienale e braccioli, con seduta a 48 cm da terra poste su manto erboso a circa 50 cm dal percorso pavimentato (Foto 3). 

Proseguendo lungo il percorso verso il cimitero (pendenza trasversale 2,9% ), arriviamo al bivio. A destra si raggiunge la Basilica di Santa Maria Assunta e l'Area Sud del Parco Archeologico, mentre a sinistra lo sguardo è catturato dallo splendido panorama sul Golfo di Trieste (Foto 4). Assecondando questo istinto si gira a sinistra: il fondo è pavimentato in lastre di pietra irregolare con giunti di circa 2 cm per una larghezza complessiva di 114 cm e per una lunghezza di 12 metri fino a raggiungere il primo Belvedere.

Qui sono presenti due panchine per la sosta con schienale con sedute a 445 cm da terra (Foto 5). Il parapetto è realizzato in pietra e ringhiera metallica e consente la visuale anche da seduti. E' alto 94 cm e lo spazio tra le aste verticali della ringhiera è di 12 cm.

Un grande cartello esplicativo (Foto 6) racconta il Golfo di Trieste e le montagne visibili dal punto in cui ci si trova; il pannello è posto su area in ghiaino fine battuto ad un'altezza da terra minima di 82 cm, massima di 184 cm ed è tradotto in quattro lingue (italiano, inglese, sloveno, tedesco) con caratteri neri su fondo bianco. 

Foto 1

Foto 1

Foto 2

Foto 2

Foto 3

Foto 3

Foto 4

Foto 4

Foto 5

Foto 5

Foto 6

Foto 6

DAL BELVEDERE ALL'AREA ARCHEOLOGICA NORD-EST

Il percorso di visita prosegue verso l'area archeologica Nord-Est. Il percorso largo circa 140 cm è in ghiaino fine battuto - solo in alcuni punto più profondo - contenuto da cordoli in calcestruzzo di 8 cm, leggermente sporgenti, che dividono il tracciato dal prato. 

Dopo circa 30 metri, il percorso sale di quota con una serie di quattro gradini in conci di pietra distanti tra loro circa 5 metri. Il dislivello del singolo gradino è mediamente di 14 cm. 

Il percorso raggiunge il punto più alto da cui ammirare l'Area Archeologica Nord-Est; è presente anche un'area di sosta con una panchina priva di schienale e braccioli, con seduta in assi di legno a 43 cm da terra e profondità 55 cm. 

Foto 7

Foto 7

Foto 8

Foto 8

Foto 9

Foto 9

L'Area Archeologica Nord-Est, visibile anche dalla quota alta del percorso, è circondata dal percorso che scende di quota con 8 gradini in calcestruzzo, larghezza 150 e pianerottili in ghiaino e ne percorre tutto il perimetro per poi risalire al lato opposto (Foto 10, 11). 

L'area è circondata da un parapetto in legno di altezza 107 cm e da un cordolo in calcestruzzo che funge da guida naturale. Prima di risalire è presente un pannello esplicativo (h da terra minima 84 cm, massima 180 cm) con la mappa generale del Parco (Foto 12) di difficile lettura per la presenza antistante del parapetto. Una scala con le medesime caratteristiche della precedente riporta in quota con 9 gradini di alzata leggermente variabile (max 16,5 cm). 

Foto 10

Foto 10

Foto 11

Foto 11

Foto 12

Foto 12

Foto 13

Foto 13

DALL'AREA ARCHEOLOGICA NORD-EST ALLA PORTA SANT'ODORICO

Il percorso continua in ghiaino fine battuto con una larghezza più ampia (330 cm circa). Dopo poche decine di metri, prima di una scalinata è presente un chiusino sporgente rispetto al piano del percorso (Foto 14). 

La scalinata (Foto 15) scende ad una quota inferiore con 9 gradini con alzata 14 cm fino all'area di Porta di Sant'Odorico che costituisce il secondo Belvedere (Foto 16). L'area è pavimentata in lastre di pietra grigia e il perimetro verso il panorama è marcato da pietra bianca (Foto 17). I resti dell'antica Porta costituiscono il parapetto del Belvedere (h 112 cm), tranne per una piccola porzione protetta con ringhiera metallica con medesime caratteristiche della precedente. L'area è attrezzata con una panchina per il riposo con caratteristiche similari a quelle precedenti e un cestino. 

I due pannelli esplicativi (Foto 18) che si trovano sulla sinistra indicano la mappa complessiva del Parco e le note storiche sulla Porta di Sant'Odorico (altezza minima 96 cm, altezza massima 190 cm) con caratteri di circa 5 mm di altezza neri su fondo bianco corredati da schemi, disegni e fotografie. 

Da questo punto è necessario tornare indietro per una decina di metri per trovare alla propria sinistra una scalinata in pietra (Foto 20) che scende verso la strada carrabile con 14 gradini di alzata irregolare. 

Il percorso può essere gestito liberamente pertanto da qui è possibile scendere lungo la scala e poi costeggiare la strada, che inizialmente ha uno spazio adeguato al passaggio dei pedoni, ma poi si restringe fino al passaggio solo delle auto (Foto 21, 22); oppure è possibile tornare indietro al parcheggio e da questo punto iniziare l'esplorazione dell'area sud (consigliato). 

 

 

Foto 14

Foto 14

Foto 15

Foto 15

Foto 16

Foto 16

Foto 17

Foto 17

Foto 18

Foto 18

Foto 19

Foto 19

Foto 20

Foto 20

Foto 21

Foto 21

Foto 22

Foto 22

DAL PARCHEGGIO ALL'INGRESSO DELL'AREA ARCHEOLOGICA SUD

Tornati al punto di partenza, nei pressi del cimitero, è necessario dirigersi verso la Basilica sul percorso pedonale pavimentato in lastre di pietra complanari fino a raggiungere il sagrado (Foto 23, 24); l'ingresso all'Area Archeologica Sud è raggiungibile attraversando la strada carrabile sull'attraversamento pedonale obliquo lungo circa 6 metri (Foto 26). Quest'ultimo non è dotato di segnaletica tattilo-plantare e presenta una certa pendenza trasversale verso sinistra. Il cancello di ingresso, scorrevole, di larghezza 300 cm si trova subito dopo l'attraversamento ed è sempre aperto o semiaperto. 

Da qui il percorso, largo 120 cm, si inoltra tra la canonica e la Casa del Pellegrino (Foto 26); è presente una grande mappa generale del Parco che indica la posizione in cui ci si trova. Proseguendo dritti troviamo un bivio (Foto 27) con un pannello esplicativa che illustra le caratteristiche dell'età medievale e dei reperti rinvenuti in quest'area (tradotto in inglese, tedesco e sloveno): a destra si prosegue verso Porta Santa Margherita e i servizi igienici (Foto 28), a sinistra verso l'Area Archeologica Sud. 

Foto 23

Foto 23

Foto 24

Foto 24

Foto 25

Foto 25

Foto 26

Foto 26

Foto 27

Foto 27

Foto 28

Foto 28

DALL'AREA ARCHEOLOGICA SUD A PORTA SANTA MARGHERITA

Tenendo il blocco servizi igienici sulla destra una stradina sterrata in discesa conduce ad un cancello metallico a doppia anta accostato e apribile, superato il quale si accede all'area archeologica est nell'area di Porta Santa Margherita (Foto 30). Ad una trentina di metri di distanza, in mezzo al prato si trova l'Aula Didattica (Foto 31): è uno spazio delimitato pavimentato in ghiaino e inserti in pietra convergenti al centro con sette panchine posizionate a semicerchio orientate verso un tavolo e verso i pannelli esplicativi riguardanti la fauna e il vasellame ceramico (Foto 32) tradotti in inglese. I pannelli presentano le stesse caratteristiche dei precedenti: un'altezza da terra minima di 91 cm e un'altezza massima di 190 cm; caratteri neri su fondo bianco, con disegni e foto dei reperti. Il percorso per raggiungerla per una decina di metri mantiene il ghiaino, per poi fondersi con il terreno vegetale, il prato e con diversi rami e radici affioranti (Foto 33).  

Tornando verso il cancello sulla sinistra una stradina di larghezza circa 200 cm in ghiaino misto per circa 20 metri in discesa (pendenza 14%) porta al cospetto dei resti di Porta Santa Margherita (Foto 34). Sono presenti tre pannelli posti su terreno sterrato e sconnesso in pendenza (H media minima da terra 100 cm, h massima da terra 194 cm): il primo indica dove ci si trova all'interno del Parco mediante la mappa generale dell'area, il secondo illustra le tracce rinvenute e risalenti all'Età del Ferro, con testi (italiano e inglese) con caratteri graziati neri su fondo bianco corredati da un disegno e uno schema stratigrafic; il terzo illustra la storia di Porta Santa Margherita e ne illustra le fattezze con un disegno ricostruttivo; il plexiglass che protegge il pannello rende difficoltosa la lettura in caso di riflesso (Foto 35).

In corrispondenza dei cartelli, prima della scala metallica, il terreno è dissestato: un chiusino sporge dal piano di calpestio e un tessuto con diverse lacerazioni copre il terreno sconnesso e ghiaioso. Con un gradino di 16 cm si sale poi su una passerella in grigliato metallico larga 140 cm con parapetto di altezza 103 cm e corrimano a sezione circolare. Dopo un paio di metri si presenta un bivio: a destra una rampa metallica (pendenza 10%) conduce prima ad una ripida scala metallica (13 gradini) che a sua volta raggiunge un sentiero sconnesso (pendenza 26%) ma che non porta a nessuno scavo archeologico o manufatto (Foto 36). A sinistra invece una scala (Foto 37) composta da undici gradini con pianerottolo intermedio al terzo gradino a scendere (alzata 18 cm e pedata di 25 cm) conduce ai piedi dei resti della porta dove un altro cartello esplicativo spiega la storia e la funzione delle mura di cinta (h min da terra 97 cm, h massima da terra 191 cm). E' presente una seduta per il riposo con le caratteristiche delle precedenti (Foto 38).  

Foto 30

Foto 30

Foto 31

Foto 31

Foto 32

Foto 32

Foto 33

Foto 33

Foto 34

Foto 34

Foto 35

Foto 35

Foto 36

Foto 36

Foto 37

Foto 37

Foto 38

Foto 38

AREA ARCHEOLOGICA SUD

In quest'area nei punti di incrocio o nei punti informativi la pavimentazione si allarga fino a 150 cm consentendo un facile cambio di direzione e l'accostamento ai pannelli informativi che presentano le stesse caratteristiche dei precedenti (Foto 40). 

Se dal bivio subito dopo l'ingresso all'area archeologica sud si prosegue verso destra (Foto 39), il percorso pavimentato in pietra complanare ci conduce in soli 35 metri ad una passerella che consente camminare sopra i resti archeologici dell'area sud (Foto 41) con una splendida vista sul panorama circostante (Foto 42, 43). La passerella, larga 156 cm, è pavimentata in doghe di legno ortogonali rispetto al senso di percorrenza, con parapetto in acciaio con corrimano in entrambi i lati. Questo ponte sui resti presenta due rampe intervallate da un pianerottolo e un tratto finale complanare: la prima è lunga 450 cm per una pendenza del 6,1%, il pianerottolo è lungo 150 cm, la seconda di 5 metri per una pendenza di 6,1%, l'ultimo tratto misura 8 metri e si raccorda con un gradino di 9 cm a scendere con il sentiero sterrato. 

 

 

 

Foto 39

Foto 39

Foto 40

Foto 40

Foto 41

Foto 41

Foto 42

Foto 42

Foto 43

Foto 43

Da qui in poi il percorso si snoda nella parte ovest del parco per circa 120 metri su sentiero (Foto 44, 46) con fondo terroso e vegetale, seguendo l'andamento del terreno naturale, con avvallamenti e colline con pendenze variabili fino al punto più alto del colle in linea con Porta Santa Caterina (Foto 45). Non c'è un vero e proprio punto di arrivo. 

Una traccia di sentiero conduce fino al muretto che cinge la la strada carrabile, ma l'area è priva di protezione e si trova nei pressi del tornante, con un alto gradino da superare (60 cm) pertanto nonostante la presenza di un pannello informativo sul ciglio stradale opposto si sconsiglia di percorrere questa via. Si consiglia, invece, il rientro al parcheggio per la stessa strada da cui si è arrivati. 

Foto 44

Foto 44

Foto 45

Foto 45

Foto 46

Foto 46

Foto 47

Foto 47

2,3

/3

Vai alla pagina della struttura

PARCHEGGIO PRIVATO - PARCHEGGIO SANTUARIO DI MUGGIA VECCHIA


Parcheggio, stalli riservati nelle vicinanze del marciapiede

Parcheggio, stalli riservati nelle vicinanze del marciapiede

Pannello esplicativo lungo il percorso per raggiungere l'entrata.

Pannello esplicativo lungo il percorso per raggiungere l'entrata.


Parcheggio privato

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 0, 'value': 'Presente e con capienza adeguata rispetto alla struttura'} Presente e con capienza adeguata rispetto alla struttura

Caratteristiche parcheggio privato

{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Esterno scoperto'}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Esterno scoperto'} Esterno scoperto
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}
PAVIMENTAZIONE:
{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'} Cemento/Asfalto o pietra complanare
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Stallo riservato', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': 'Stallo', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': '', 'order': 0, 'value': '', 'features': [{'label': 'Numero stalli', 'order': 1, 'value': 2}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500}]}, {'label': 'Segnaletica', 'order': 3, 'value': 'Orizzontale, Verticale'}, {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}, {'label': 'Distanza da ingresso', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': "Lontano dall'ingresso"}, {'label': 'Distanza (m)', 'order': 2, 'value': 30}]}]}], 'type': 'list'}]}
STALLO RISERVATO:
{'label': 'Stallo riservato', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
STALLO:
  • {'label': '', 'order': 0, 'value': '', 'features': [{'label': 'Numero stalli', 'order': 1, 'value': 2}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500}]}, {'label': 'Segnaletica', 'order': 3, 'value': 'Orizzontale, Verticale'}, {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}, {'label': 'Distanza da ingresso', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': "Lontano dall'ingresso"}, {'label': 'Distanza (m)', 'order': 2, 'value': 30}]}]}
    NUMERO STALLI:
    {'label': 'Numero stalli', 'order': 1, 'value': 2} 2
    {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500}]}
    LARGHEZZA (CM):
    {'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395} 395
    LUNGHEZZA (CM):
    {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500} 500
    SEGNALETICA:
    {'label': 'Segnaletica', 'order': 3, 'value': 'Orizzontale, Verticale'} Orizzontale, Verticale
    {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}
    PAVIMENTAZIONE:
    {'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'} Cemento/Asfalto o pietra complanare
    DISTANZA DA INGRESSO:
    {'label': 'Distanza da ingresso', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': "Lontano dall'ingresso"}, {'label': 'Distanza (m)', 'order': 2, 'value': 30}]}
    TIPOLOGIA:
    {'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': "Lontano dall'ingresso"} Lontano dall'ingresso
    DISTANZA (M):
    {'label': 'Distanza (m)', 'order': 2, 'value': 30} 30

Percorso dallo stallo riservato (o più vicino all'accesso) fino ad un accesso all'edificio

{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}
PAVIMENTAZIONE:
{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'} Cemento/Asfalto o pietra complanare
LARGHEZZA PREVALENTE:
{'label': 'Larghezza prevalente', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': '> 90 cm'}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': '> 90 cm'} > 90 cm
{'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Copertura', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
COPERTURA:
{'label': 'Copertura', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
PERCORSI TATTILO-PLANTARI:
{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Dislivello (> 2,5 cm)

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Accesso all'edificio

INGRESSO:
{'label': 'Ingresso', 'order': 0, 'value': 'Ingresso già censito con la scheda ingresso, come principale'} Ingresso già censito con la scheda ingresso, come principale

INGRESSO - PRINCIPALE


Ingresso, vista esterna

Ingresso, vista esterna

Ingresso, vista della bussola

Ingresso, vista della bussola

Ingresso, vista interna

Ingresso, vista interna


Tipologia ingresso

ACCESSIBILE:
{'label': 'Accessibile', 'order': 1, 'value': 'No'} No
TIPO:
{'label': 'Tipo', 'order': 2, 'value': 'Principale'} Principale

Dislivello (> 2,5 cm)

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
DISLIVELLO:
  • {'label': '', 'order': 0, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipo', 'order': 1, 'value': 'Scala breve/Gradino'}, {'label': 'Scala breve/Gradino (inferiore a un piano)', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 160}, {'label': 'Numero gradini', 'order': 2, 'value': 2}, {'label': 'Altezza di singola alzata (cm)', 'order': 3, 'value': 17}, {'label': 'Corrimano', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'}]}, {'label': 'Pianerottolo intermedio', 'order': 6, 'value': 'No'}, {'label': '', 'order': 7, 'value': '', 'features': [{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'}]}]}]}
    TIPO:
    {'label': 'Tipo', 'order': 1, 'value': 'Scala breve/Gradino'} Scala breve/Gradino
    SCALA BREVE/GRADINO (INFERIORE A UN PIANO):
    {'label': 'Scala breve/Gradino (inferiore a un piano)', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 160}, {'label': 'Numero gradini', 'order': 2, 'value': 2}, {'label': 'Altezza di singola alzata (cm)', 'order': 3, 'value': 17}, {'label': 'Corrimano', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'}]}, {'label': 'Pianerottolo intermedio', 'order': 6, 'value': 'No'}, {'label': '', 'order': 7, 'value': '', 'features': [{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'}]}]}
    LARGHEZZA (CM):
    {'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 160} 160
    NUMERO GRADINI:
    {'label': 'Numero gradini', 'order': 2, 'value': 2} 2
    ALTEZZA DI SINGOLA ALZATA (CM):
    {'label': 'Altezza di singola alzata (cm)', 'order': 3, 'value': 17} 17
    CORRIMANO:
    {'label': 'Corrimano', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
    PRESENTE:
    {'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No
    PIANEROTTOLO INTERMEDIO:
    {'label': 'Pianerottolo intermedio', 'order': 6, 'value': 'No'} No
    {'label': '', 'order': 7, 'value': '', 'features': [{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
    PERCORSI TATTILO-PLANTARI:
    {'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Soglia (< 2,5 cm)

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
ALTEZZA (CM):
{'label': 'Altezza (cm)', 'order': 2, 'value': 2.5} 2,5

Porta ingresso

{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'A due ante o con due elementi apribili'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Verso apertura', 'order': 1, 'value': 'Esterno'}]}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'A due ante o con due elementi apribili'} A due ante o con due elementi apribili
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Verso apertura', 'order': 1, 'value': 'Esterno'}]}
VERSO APERTURA:
{'label': 'Verso apertura', 'order': 1, 'value': 'Esterno'} Esterno
APERTURA AUTOMATIZZATA:
{'label': 'Apertura automatizzata', 'order': 2, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Con bussola'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Rettangolare'}, {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 180}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 290}]}, {'label': 'Nota porta esterna', 'order': 5, 'value': 'Portone esterno in legno aperto in orario di visita. Subito dopo la soglia sono presenti due gradini in pietra a scendere '}, {'label': 'Nota porta interna', 'order': 6, 'value': 'Porta costituita da due ante vetrate apribili. La singola anta misura 82 cm di larghezza e risulta leggera alla spinta. '}]}]}
{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Con bussola'} Con bussola
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Rettangolare'}, {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 180}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 290}]}, {'label': 'Nota porta esterna', 'order': 5, 'value': 'Portone esterno in legno aperto in orario di visita. Subito dopo la soglia sono presenti due gradini in pietra a scendere '}, {'label': 'Nota porta interna', 'order': 6, 'value': 'Porta costituita da due ante vetrate apribili. La singola anta misura 82 cm di larghezza e risulta leggera alla spinta. '}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Rettangolare'} Rettangolare
{'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 180}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 290}]}
LARGHEZZA (CM):
{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 180} 180
LUNGHEZZA (CM):
{'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 290} 290
NOTA PORTA ESTERNA:
{'label': 'Nota porta esterna', 'order': 5, 'value': 'Portone esterno in legno aperto in orario di visita. Subito dopo la soglia sono presenti due gradini in pietra a scendere '} Portone esterno in legno aperto in orario di visita. Subito dopo la soglia sono presenti due gradini in pietra a scendere
NOTA PORTA INTERNA:
{'label': 'Nota porta interna', 'order': 6, 'value': 'Porta costituita da due ante vetrate apribili. La singola anta misura 82 cm di larghezza e risulta leggera alla spinta. '} Porta costituita da due ante vetrate apribili. La singola anta misura 82 cm di larghezza e risulta leggera alla spinta.
{'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Luce netta porta', 'order': 1, 'value': 'A due ante o con due elementi apribili'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Foro complessivo (cm)', 'order': 1, 'value': 159}, {'label': 'Anta principale (cm)', 'order': 1, 'value': 77}]}]}
LUCE NETTA PORTA:
{'label': 'Luce netta porta', 'order': 1, 'value': 'A due ante o con due elementi apribili'} A due ante o con due elementi apribili
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Foro complessivo (cm)', 'order': 1, 'value': 159}, {'label': 'Anta principale (cm)', 'order': 1, 'value': 77}]}
FORO COMPLESSIVO (CM):
{'label': 'Foro complessivo (cm)', 'order': 1, 'value': 159} 159
ANTA PRINCIPALE (CM):
{'label': 'Anta principale (cm)', 'order': 1, 'value': 77} 77
COMPLANARITÀ ANTE E RETRO PORTA (NON VALUTATO DISLIVELLO FINO A 2,5 CM):
{'label': 'Complanarità ante e retro porta (non valutato dislivello fino a 2,5 cm)', 'order': 5, 'value': 'No'} No
ZERBINI/TAPPETI:
{'label': 'Zerbini/Tappeti', 'order': 6, 'value': '', 'features': [{'label': 'Presenti', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Zerbino a raso (Compatto)'}]}]}
PRESENTI:
{'label': 'Presenti', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Zerbino a raso (Compatto)'}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Zerbino a raso (Compatto)'} Zerbino a raso (Compatto)
CITOFONO/CAMPANELLO:
{'label': 'Citofono/Campanello', 'order': 7, 'value': '', 'features': [{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Porte vetrate: vetrofanie per segnalare la presenza delle stesse

PRESENTI:
{'label': 'Presenti', 'order': 2, 'value': 'No'} No

Nota generica

{'label': '', 'order': 1, 'value': "Il portone esterno e la porta interna sono posizionati a due quote diverse. All'interno della bussola il dislivello è raccordato con due gradini in pietra a scendere. "} Il portone esterno e la porta interna sono posizionati a due quote diverse. All'interno della bussola il dislivello è raccordato con due gradini in pietra a scendere.

VANO - INTERNO


Interno, vista della navata centrale

Interno, vista della navata centrale


Porta

ACCESSO:
{'label': 'Accesso', 'order': 1, 'value': 'Nessuna'} Nessuna

Dimensioni

ROTAZIONE DIAMETRO 140 CM:
{'label': 'Rotazione diametro 140 cm', 'order': 2, 'value': 'Sì'}
LARGHEZZA LIBERA PREVALENTE:
{'label': 'Larghezza libera prevalente', 'order': 3, 'value': '> 75 cm'} > 75 cm

Pavimentazione

TIPO:
{'label': 'Tipo', 'order': 1, 'value': 'Altro'} Altro
ALTRA TIPOLOGIA:
{'label': 'Altra tipologia', 'order': 2, 'value': 'Marmo'} Marmo

Contrasto cromatico pavimenti/pareti

TIPO:
{'label': 'Tipo', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Colore pavimento', 'order': 1, 'value': 'Biancastro'}, {'label': 'Colore pareti', 'order': 2, 'value': 'Bianco'}]}
COLORE PAVIMENTO:
{'label': 'Colore pavimento', 'order': 1, 'value': 'Biancastro'} Biancastro
COLORE PARETI:
{'label': 'Colore pareti', 'order': 2, 'value': 'Bianco'} Bianco

Dislivello (> 2,5 cm)

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Segnaletica

{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
PERCORSI TATTILO-PLANTARI:
{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Mappa tattile', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
MAPPA TATTILE:
{'label': 'Mappa tattile', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Segnaletica informativa', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
SEGNALETICA INFORMATIVA:
{'label': 'Segnaletica informativa', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Altri arredi

{'label': '', 'order': 0, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Sedia'}, {'label': '', 'order': 6, 'value': '', 'features': [{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Schienale'}, {'label': 'Note', 'order': 2, 'value': 'Sono presenti banchi per la preghiera da 4 posti con seduta ad altezza 46 cm da terra sia su navata centrale che su navate laterali '}, {'label': 'Fissa al suolo', 'order': 3, 'value': 'No'}]}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Sedia'} Sedia
{'label': '', 'order': 6, 'value': '', 'features': [{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Schienale'}, {'label': 'Note', 'order': 2, 'value': 'Sono presenti banchi per la preghiera da 4 posti con seduta ad altezza 46 cm da terra sia su navata centrale che su navate laterali '}, {'label': 'Fissa al suolo', 'order': 3, 'value': 'No'}]}
{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Schienale'} Schienale
NOTE:
{'label': 'Note', 'order': 2, 'value': 'Sono presenti banchi per la preghiera da 4 posti con seduta ad altezza 46 cm da terra sia su navata centrale che su navate laterali '} Sono presenti banchi per la preghiera da 4 posti con seduta ad altezza 46 cm da terra sia su navata centrale che su navate laterali
FISSA AL SUOLO:
{'label': 'Fissa al suolo', 'order': 3, 'value': 'No'} No

3

/3

Vai alla pagina della struttura

PARCHEGGIO AD USO PUBBLICO - PARCHEGGIO SANTUARIO MUGGIA VECCHIA E PARCO ARCHEOLOGICO


Stalli riservati

Stalli riservati

Marciapiede adiacente allo stallo riservato

Marciapiede adiacente allo stallo riservato


Caratteristiche parcheggio pubblico

{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Esterno scoperto'}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Esterno scoperto'} Esterno scoperto
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Stallo', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': '', 'order': 0, 'value': '', 'features': [{'label': 'Numero stalli', 'order': 1, 'value': 2}, {'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'A pettine'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500}]}, {'label': 'Segnaletica', 'order': 3, 'value': 'Orizzontale, Verticale'}, {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}]}], 'type': 'list'}]}
STALLO:
  • {'label': '', 'order': 0, 'value': '', 'features': [{'label': 'Numero stalli', 'order': 1, 'value': 2}, {'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'A pettine'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500}]}, {'label': 'Segnaletica', 'order': 3, 'value': 'Orizzontale, Verticale'}, {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}]}
    NUMERO STALLI:
    {'label': 'Numero stalli', 'order': 1, 'value': 2} 2
    TIPOLOGIA:
    {'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'A pettine'} A pettine
    {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500}]}
    LARGHEZZA (CM):
    {'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 395} 395
    LUNGHEZZA (CM):
    {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 500} 500
    SEGNALETICA:
    {'label': 'Segnaletica', 'order': 3, 'value': 'Orizzontale, Verticale'} Orizzontale, Verticale
    {'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}
    PAVIMENTAZIONE:
    {'label': 'Pavimentazione', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'} Cemento/Asfalto o pietra complanare

Raccordo col percorso pedonale

DISLIVELLO (> 2,5 CM):
{'label': 'Dislivello (> 2,5 cm)', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Nota generica

{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Raccordo tra parcheggio riservato e percorso a raso con piccolo dislivello entro i 2,5 cm. \n\nIl parcheggio dista dal Blocco servizi circa 105 metri, da percorrere su marciapiede protetto con un attraversamento pedonale nei pressi della Basilica. '} Raccordo tra parcheggio riservato e percorso a raso con piccolo dislivello entro i 2,5 cm. Il parcheggio dista dal Blocco servizi circa 105 metri, da percorrere su marciapiede protetto con un attraversamento pedonale nei pressi della Basilica.

PERCORSO DI COLLEGAMENTO - PARCHEGGIO / BAGNO


Marciapiede nei pressi della Basilica di Santa Maria Assunta

Marciapiede nei pressi della Basilica di Santa Maria Assunta

Attraversamento pedonale

Attraversamento pedonale

Ingresso e indicazioni del Parco e del WC

Ingresso e indicazioni del Parco e del WC


Collegamento

{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Da', 'order': 1, 'value': 'Parcheggio'}, {'label': 'A', 'order': 2, 'value': 'WC accessibile zona comune'}]}
DA:
{'label': 'Da', 'order': 1, 'value': 'Parcheggio'} Parcheggio
A:
{'label': 'A', 'order': 2, 'value': 'WC accessibile zona comune'} WC accessibile zona comune

Tipo di percorso

{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Esterno'} Esterno

Caratteristiche percorso esterno

DIMENSIONI:
{'label': 'Dimensioni', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza libera prevalente', 'order': 1, 'value': '> 90 cm'}]}]}
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza libera prevalente', 'order': 1, 'value': '> 90 cm'}]}
LARGHEZZA LIBERA PREVALENTE:
{'label': 'Larghezza libera prevalente', 'order': 1, 'value': '> 90 cm'} > 90 cm
PAVIMENTAZIONE:
{'label': 'Pavimentazione', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'}]}
TIPOLOGIA:
{'label': 'Tipologia', 'order': 1, 'value': 'Cemento/Asfalto o pietra complanare'} Cemento/Asfalto o pietra complanare
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Copertura', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
COPERTURA:
{'label': 'Copertura', 'order': 1, 'value': 'No'} No
SEGNALETICA:
{'label': 'Segnaletica', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'}]}, {'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Segnaletica informativa', 'order': 1, 'value': 'Sì'}]}]}
{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
PERCORSI TATTILO-PLANTARI:
{'label': 'Percorsi tattilo-plantari', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Segnaletica informativa', 'order': 1, 'value': 'Sì'}]}
SEGNALETICA INFORMATIVA:
{'label': 'Segnaletica informativa', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
DISLIVELLO (> 2,5 CM):
{'label': 'Dislivello (> 2,5 cm)', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Nota generica

{'label': '', 'order': 1, 'value': "Il bagno è all'interno del Parco Archeologico di Muggia Vecchia e dista dal parcheggio circa 105 m. Dal parcheggio si imbocca il marciapiede in pietra complanare nei pressi degli stalli riservati, si gira a sinistra verso la Basilica e, superato l'attraversamento pedonale, si varca il cancello dove ha inizio il percorso di visita. Qui è presente una mappa del Parco e le indicazioni per il WC con scritta bianca e fondo blu. Al successivo bivio si gira a sinistra fino a raggiungere il blocco servizi igienici contrassegnato dalla scritta WC. Gli ingressi sono dal lato opposto rispetto al percorso di arrivo. "} Il bagno è all'interno del Parco Archeologico di Muggia Vecchia e dista dal parcheggio circa 105 m. Dal parcheggio si imbocca il marciapiede in pietra complanare nei pressi degli stalli riservati, si gira a sinistra verso la Basilica e, superato l'attraversamento pedonale, si varca il cancello dove ha inizio il percorso di visita. Qui è presente una mappa del Parco e le indicazioni per il WC con scritta bianca e fondo blu. Al successivo bivio si gira a sinistra fino a raggiungere il blocco servizi igienici contrassegnato dalla scritta WC. Gli ingressi sono dal lato opposto rispetto al percorso di arrivo.

BAGNO - ACCESSIBILE


Blocco servizi igienici

Blocco servizi igienici

Bagno, vista frontale

Bagno, vista frontale

Bagno, vista ingresso e zona lavabo

Bagno, vista ingresso e zona lavabo


Presente

{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Presente e accessibile/parzialmente accessibile'} Presente e accessibile/parzialmente accessibile

Tipologia

{'label': '', 'order': 1, 'value': 'Zona Comune'} Zona Comune

Piano

NUMERO:
{'label': 'Numero', 'order': 1, 'value': '0'} 0
VICINANZA A:
{'label': 'Vicinanza a', 'order': 2, 'value': 'Altro'} Altro
ALTRA TIPOLOGIA:
{'label': 'Altra tipologia', 'order': 3, 'value': 'Parco - zona Sud'} Parco - zona Sud

Antibagno

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Porta WC accessibile

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia porta', 'order': 1, 'value': 'Ad anta unica'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Verso apertura', 'order': 1, 'value': 'Interno'}]}]}
TIPOLOGIA PORTA:
{'label': 'Tipologia porta', 'order': 1, 'value': 'Ad anta unica'} Ad anta unica
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Verso apertura', 'order': 1, 'value': 'Interno'}]}
VERSO APERTURA:
{'label': 'Verso apertura', 'order': 1, 'value': 'Interno'} Interno
{'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Luce netta porta', 'order': 1, 'value': 'Anta unica o scorrevole'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Misura (cm)', 'order': 1, 'value': 90}]}]}
LUCE NETTA PORTA:
{'label': 'Luce netta porta', 'order': 1, 'value': 'Anta unica o scorrevole'} Anta unica o scorrevole
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Misura (cm)', 'order': 1, 'value': 90}]}
MISURA (CM):
{'label': 'Misura (cm)', 'order': 1, 'value': 90} 90

Vano WC accessibile

{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 198}, {'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 200}]}
LARGHEZZA (CM):
{'label': 'Larghezza (cm)', 'order': 1, 'value': 198} 198
LUNGHEZZA (CM):
{'label': 'Lunghezza (cm)', 'order': 2, 'value': 200} 200
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Rotazione agevole', 'order': 1, 'value': 'Sì'}]}
ROTAZIONE AGEVOLE:
{'label': 'Rotazione agevole', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Contrasto cromatico pavimenti/pareti', 'order': 1, 'value': 'No'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Colore pavimento', 'order': 1, 'value': 'Bianco'}, {'label': 'Colore pareti', 'order': 2, 'value': 'Bianco'}]}]}
CONTRASTO CROMATICO PAVIMENTI/PARETI:
{'label': 'Contrasto cromatico pavimenti/pareti', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Colore pavimento', 'order': 1, 'value': 'Bianco'}, {'label': 'Colore pareti', 'order': 2, 'value': 'Bianco'}]}
COLORE PAVIMENTO:
{'label': 'Colore pavimento', 'order': 1, 'value': 'Bianco'} Bianco
COLORE PARETI:
{'label': 'Colore pareti', 'order': 2, 'value': 'Bianco'} Bianco
{'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Campanello emergenza', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': 'Altezza da terra (cm)', 'order': 2, 'value': 52}, {'label': 'Vicinanza tazza WC', 'order': 3, 'value': 'Sì'}]}
CAMPANELLO EMERGENZA:
{'label': 'Campanello emergenza', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
ALTEZZA DA TERRA (CM):
{'label': 'Altezza da terra (cm)', 'order': 2, 'value': 52} 52
VICINANZA TAZZA WC:
{'label': 'Vicinanza tazza WC', 'order': 3, 'value': 'Sì'}
{'label': '', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Mensola', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
MENSOLA:
{'label': 'Mensola', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 6, 'value': '', 'features': [{'label': 'Gancio appendiabiti', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': 'Altezza da terra (cm)', 'order': 2, 'value': 166}]}
GANCIO APPENDIABITI:
{'label': 'Gancio appendiabiti', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
ALTEZZA DA TERRA (CM):
{'label': 'Altezza da terra (cm)', 'order': 2, 'value': 166} 166

Tazza WC

{'label': '', 'order': 1, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia tazza WC', 'order': 1, 'value': 'Sospesa'}, {'label': 'Con foro anteriore', 'order': 2, 'value': 'No'}]}
TIPOLOGIA TAZZA WC:
{'label': 'Tipologia tazza WC', 'order': 1, 'value': 'Sospesa'} Sospesa
CON FORO ANTERIORE:
{'label': 'Con foro anteriore', 'order': 2, 'value': 'No'} No
ALTEZZA DA TERRA SENZA COPRIASSE (CM):
{'label': 'Altezza da terra senza copriasse (cm)', 'order': 2, 'value': 43} 43
DISTANZA DA MURO POSTERIORE (CM):
{'label': 'Distanza da muro posteriore (cm)', 'order': 3, 'value': 51} 51
{'label': '', 'order': 4, 'value': '', 'features': [{'label': 'Appoggio schiena', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': 'Tipologia appoggio', 'order': 2, 'value': 'Muretto sporgente'}]}
APPOGGIO SCHIENA:
{'label': 'Appoggio schiena', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
TIPOLOGIA APPOGGIO:
{'label': 'Tipologia appoggio', 'order': 2, 'value': 'Muretto sporgente'} Muretto sporgente
{'label': '', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Spazio libero da asse', 'order': 1, 'value': 'Lato sinistro'}, {'label': 'cm', 'order': 3, 'value': 153}]}
SPAZIO LIBERO DA ASSE:
{'label': 'Spazio libero da asse', 'order': 1, 'value': 'Lato sinistro'} Lato sinistro
CM:
{'label': 'cm', 'order': 3, 'value': 153} 153
SOLO ACCOSTAMENTO FRONTALE:
{'label': 'Solo accostamento frontale', 'order': 6, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 7, 'value': '', 'features': [{'label': 'Maniglione', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia maniglione', 'order': 1, 'value': 'Fisso, Ribaltabile'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Lato maniglione fisso', 'order': 1, 'value': 'Destro'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Altezza lato destro (cm)', 'order': 1, 'value': 85}, {'label': 'Verticale', 'order': 2, 'value': 'No'}]}]}, {'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Lato maniglione ribaltabile', 'order': 1, 'value': 'Sinistro'}, {'label': 'Altezza lato sinistro (cm)', 'order': 3, 'value': 80}]}]}]}
MANIGLIONE:
{'label': 'Maniglione', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia maniglione', 'order': 1, 'value': 'Fisso, Ribaltabile'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Lato maniglione fisso', 'order': 1, 'value': 'Destro'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Altezza lato destro (cm)', 'order': 1, 'value': 85}, {'label': 'Verticale', 'order': 2, 'value': 'No'}]}]}, {'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Lato maniglione ribaltabile', 'order': 1, 'value': 'Sinistro'}, {'label': 'Altezza lato sinistro (cm)', 'order': 3, 'value': 80}]}]}
TIPOLOGIA MANIGLIONE:
{'label': 'Tipologia maniglione', 'order': 1, 'value': 'Fisso, Ribaltabile'} Fisso, Ribaltabile
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Lato maniglione fisso', 'order': 1, 'value': 'Destro'}, {'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Altezza lato destro (cm)', 'order': 1, 'value': 85}, {'label': 'Verticale', 'order': 2, 'value': 'No'}]}]}
LATO MANIGLIONE FISSO:
{'label': 'Lato maniglione fisso', 'order': 1, 'value': 'Destro'} Destro
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Altezza lato destro (cm)', 'order': 1, 'value': 85}, {'label': 'Verticale', 'order': 2, 'value': 'No'}]}
ALTEZZA LATO DESTRO (CM):
{'label': 'Altezza lato destro (cm)', 'order': 1, 'value': 85} 85
VERTICALE:
{'label': 'Verticale', 'order': 2, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 3, 'value': '', 'features': [{'label': 'Lato maniglione ribaltabile', 'order': 1, 'value': 'Sinistro'}, {'label': 'Altezza lato sinistro (cm)', 'order': 3, 'value': 80}]}
LATO MANIGLIONE RIBALTABILE:
{'label': 'Lato maniglione ribaltabile', 'order': 1, 'value': 'Sinistro'} Sinistro
ALTEZZA LATO SINISTRO (CM):
{'label': 'Altezza lato sinistro (cm)', 'order': 3, 'value': 80} 80
{'label': '', 'order': 8, 'value': '', 'features': [{'label': 'Pulsante sciacquone', 'order': 1, 'value': 'Non raggiungibile'}, {'label': 'Nota', 'order': 2, 'value': 'Sopra al muretto sporgente, in posizione centrale a 126 cm da terra.'}]}
PULSANTE SCIACQUONE:
{'label': 'Pulsante sciacquone', 'order': 1, 'value': 'Non raggiungibile'} Non raggiungibile
NOTA:
{'label': 'Nota', 'order': 2, 'value': 'Sopra al muretto sporgente, in posizione centrale a 126 cm da terra.'} Sopra al muretto sporgente, in posizione centrale a 126 cm da terra.
{'label': '', 'order': 9, 'value': '', 'features': [{'label': 'Doccino', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
DOCCINO:
{'label': 'Doccino', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Lavabo WC accessibile

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
{'label': '', 'order': 2, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia lavabo', 'order': 1, 'value': 'Sospeso'}]}
TIPOLOGIA LAVABO:
{'label': 'Tipologia lavabo', 'order': 1, 'value': 'Sospeso'} Sospeso
ALTEZZA DA TERRA (CM):
{'label': 'Altezza da terra (cm)', 'order': 3, 'value': 81} 81
SPAZIO LIBERO FRONTALE (CM):
{'label': 'Spazio libero frontale (cm)', 'order': 4, 'value': 144} 144
{'label': '', 'order': 5, 'value': '', 'features': [{'label': 'Tipologia rubinetto', 'order': 1, 'value': 'Miscelatore a leva lunga'}]}
TIPOLOGIA RUBINETTO:
{'label': 'Tipologia rubinetto', 'order': 1, 'value': 'Miscelatore a leva lunga'} Miscelatore a leva lunga
{'label': '', 'order': 6, 'value': '', 'features': [{'label': 'Specchio', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': 'Tipologia specchio', 'order': 2, 'value': 'Regolabile'}, {'label': 'Altezza specchio da terra (cm)', 'order': 3, 'value': 98}]}
SPECCHIO:
{'label': 'Specchio', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
TIPOLOGIA SPECCHIO:
{'label': 'Tipologia specchio', 'order': 2, 'value': 'Regolabile'} Regolabile
ALTEZZA SPECCHIO DA TERRA (CM):
{'label': 'Altezza specchio da terra (cm)', 'order': 3, 'value': 98} 98
{'label': '', 'order': 7, 'value': '', 'features': [{'label': 'Portasapone', 'order': 1, 'value': 'No'}]}
PORTASAPONE:
{'label': 'Portasapone', 'order': 1, 'value': 'No'} No
{'label': '', 'order': 8, 'value': '', 'features': [{'label': 'Portacarta/Asciugatore', 'order': 1, 'value': 'Sì'}, {'label': 'Altezza portacarta (cm)', 'order': 2, 'value': 118}, {'label': 'Nota', 'order': 3, 'value': 'Asciugatore (h da terra 118 cm) e portacarta (h da terra106 cm)'}]}
PORTACARTA/ASCIUGATORE:
{'label': 'Portacarta/Asciugatore', 'order': 1, 'value': 'Sì'}
ALTEZZA PORTACARTA (CM):
{'label': 'Altezza portacarta (cm)', 'order': 2, 'value': 118} 118
NOTA:
{'label': 'Nota', 'order': 3, 'value': 'Asciugatore (h da terra 118 cm) e portacarta (h da terra106 cm)'} Asciugatore (h da terra 118 cm) e portacarta (h da terra106 cm)
MANIGLIONE:
{'label': 'Maniglione', 'order': 9, 'value': 'No'} No

Doccia

PRESENTE:
{'label': 'Presente', 'order': 1, 'value': 'No'} No

Mappa tattile con indicazioni della disposizione dei sanitari

PRESENTI:
{'label': 'Presenti', 'order': 2, 'value': 'No'} No

Ausili di cortesia a richiesta (sedia da doccia, ciambella alzawater, ...)

PRESENTI:
{'label': 'Presenti', 'order': 2, 'value': 'No'} No

Sicurezza in caso di emergenza: porte con meccanismo che consente l'apertura dall'esterno anche se chiuse dall'interno

PRESENTI:
{'label': 'Presenti', 'order': 2, 'value': 'Sì'}

Sicurezza in caso di emergenza: luce di emergenza

PRESENTI:
{'label': 'Presenti', 'order': 2, 'value': 'No'} No